Banco Fresco: chiudono i pdv di Varedo (Mb) e Osio Sotto (Bg). Il commento dell’insegna

2024-03-19T10:21:16+02:0019 Marzo 2024 - 10:20|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Milano – Banco Fresco, insegna specializzata nei freschi e freschissimi, ha aperto i primi punti vendita in Italia nel 2017, all’inizio in Piemonte (Torino e Beinasco, sempre nel torinese) e poi, a partire dal 2021, in Lombardia: Crema, Cremona, Paullo (Mi), Garbagnate (Mi), Varedo (Mb), Osio Sotto (Bg), Cantù (Como, temporaneamente chiuso) e il format Fresh a Milano. Un’espansione un po’ a rilento rispetto a quanto dichiarava l’allora dg Riccardo Coppa nel 2021, sostituito nel settembre 2022 da Gianluca Monfrecola. A conferma del fatto che l’insegna sia in un periodo di transizione e riorganizzazione, arrivano le chiusure dei punti vendita di Varedo, inaugurato nel novembre 2022, e di Osio Sotto, aperto al pubblico nell’aprile 2023. Entrambi gli store chiuderanno a fine marzo.

L’insegna, contattata dalla redazione di Alimentando, ha inviato il commento che riportiamo di seguito:

“Nell’ottica di una ridefinizione di un nuovo format dei propri store, di minore estensione e ubicati in città, Banco Fresco ha annunciato alle RSU aziendali la chiusura dei propri punti vendita di Varedo (Mb) e Osio Sotto (Bg) poiché le loro performance – anche a causa di aperture nelle vicinanze di insegne competitor – erano pesantemente disallineate con gli obiettivi minimi di fatturato.

A tutti i dipendenti delle due strutture coinvolti nel piano di riorganizzazione Banco Fresco ha prospettato diverse misure compensative, quali un indennizzo economico pari a diverse mensilità, l’accesso all’indennità di disoccupazione e il supporto di una primaria società per il lavoro al fine di facilitare il loro ricollocamento presso altre aziende del territorio”.

 

Torna in cima