Caserta – La Mozzarella di Bufala Campana Dop non si abbina ai soli vini bianchi. Lo svelano il Consorzio di tutela e l’Ais – Associazione italiana sommelier, che hanno realizzato una nuova guida-catalogo dal titolo Bufala&Wine in Love. La pubblicazione, presentata nelle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta, propone infatti abbinamenti inediti tra la Dop campana e i migliori vini d’Italia: dai bianchi del Lazio ai rosè di Liguria e Puglia, fino ai rossi di Alto Adige e Calabria.
Come è nata la guida Bufala&Wine in Love? Il format è inedito. Nei mesi scorsi, le 22 delegazioni regionali dell’Associazione italiana sommelier, coordinate dall’Ais Campania, hanno ricevuto la Mozzarella di Bufala Campana Dop nella versione tradizionale e affumicata, organizzando degustazioni mirate, in cui scegliere i vini che, regione per regione, risultassero più adeguati all’accostamento. L’obiettivo era di individuare le cinque migliori denominazioni regionali in abbinamento, di cui tre per la mozzarella tradizionale e due per la versione affumicata.
Il presidente del Consorzio, Domenico Raimondo, ha sottolineato l’importanza di questo lavoro: “Ogni volta che ci chiedono quale vino abbinare alla mozzarella di bufala campana Dop, la risposta non è mai semplice. Abbiamo constatato che non c’è un solo vino ideale, ma diversi, originali e legati ai territori, proprio come il nostro prodotto”.
Il presidente nazionale di Ais, Sandro Camilli, ha evidenziato l’impegno dei sommelier dell’Ais Italia nel suggerire i migliori percorsi di abbinamento, mentre Tommaso Luongo, presidente dell’Ais Campania, ha concluso: “Questa guida vuole essere uno strumento didattico e un compagno di viaggio per sperimentare nuovi abbinamenti e vivere un coinvolgente itinerario esperienziale in Italia”.
In foto, da sinistra: Tommaso Luongo, presidente Ais Campania; Domenico Raimondo, presidente Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop; Sandro Camilli, presidente nazionale Ais; Pietro Iadicicco, delegato Ais Caserta.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.