Roma – La scorsa settimana, il nuovo Commissario straordinario per la Peste suina africana Giovanni Filippini ha incontrato (in modalità webinar) oltre 500 allevatori della Coldiretti delle zone interessate dall’epidemia. “Abbiamo chiesto”, spiega il presidente della Coldiretti Ettore Prandini (in foto), “che vengano da subito erogati gli indennizzi dovuti alle aziende danneggiate dalla Psa che oggi sono in grande difficoltà”. Prandini sostiene che i risarcimenti “non devono riguardare solo quelle aziende che hanno subito gli abbattimenti, ma dobbiamo tenere in considerazione il tema del fermo aziendale, che riguarderà tutti quegli allevamenti che saranno costretti a rimanere fermi e non potranno nemmeno ripopolare”. Secondo il presidente dell’associazione giallo-verde, occorre anche “un monitoraggio costante sui prezzi dei suini pagati agli allevatori per evitare che ci siano grandi speculazioni, e infine sarà fondamentale anche procedere a uno stop a mutui e ai contributi per le aziende colpite. Per questo già in questi giorni torneremo a incontrare le istituzioni perché si proceda in maniera rapida”.
Peste suina: Coldiretti insiste sugli indennizzi e chiede monitoraggio dei prezzi e stop a mutui e contributi per le aziende colpite
RepartoGrafico2024-09-03T09:58:01+01:003 Settembre 2024 - 09:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: coldiretti, ettore prandini, Giovanni Filippini, peste suina, psa|
Post correlati
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52
Clai presenta ‘Fragranze di salame’, nuova linea aromatizzata con Baldo Baldinini
7 Novembre 2025 - 08:44
Cun suino vivo: ancora 4 centesimi in meno, il pesante Dop sotto i 2 euro dopo 15 settimane.
6 Novembre 2025 - 14:12