Peste suina africana in Ue: nel 2022 i focolai sono diminuiti del 79%, ma resta alta l’allerta

Parma - Nel 2022 i focolai di Psa tra i maiali domestici nell'Ue sono diminuiti del 79% rispetto al 2021. Il calo è stato particolarmente marcato in Romania, Polonia e Bulgaria. La Lituania, invece, ha registrato un leggero aumento causato da un raggruppamento di focolai notificati in estate nella parte sud-occidentale del Paese. I dati

2023-05-24T14:12:47+02:0024 Maggio 2023 - 10:22|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: rinvenuto un caso in Calabria

Reggio Calabria - Un cinghiale morto, infetto da peste suina africana, è stato rinvenuto nei giorni scorsi nella zona di Reggio Calabria, nel comune di Cardeto. A renderlo noto è un comunicato dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno. Invitando a non creare allarmismi, Iole Fantozzi, dirigente generale del dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria, ha

2023-05-11T11:03:56+02:0011 Maggio 2023 - 11:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

“100 euro per ogni cinghiale femmina abbattuto”. Il decreto di Regione Lombardia fa discutere

Milano - La lotta alla Peste suina africana è sempre più una priorità per le autorità locali e nazionali. Tra le regioni più attive c'è la Lombardia, che lo scorso 28 febbraio ha approvato il decreto 2837 finalizzato appunto a contenere l'emergenza Psa. La norma prevede "un importo massimo di cento euro per ogni femmina

2023-03-08T16:51:05+02:008 Marzo 2023 - 16:51|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, la preoccupazione di Rudy Milani (Confagricoltura)

Roma - “Siamo molto preoccupati perché la mappa dei contagi si sta spostando verso le zone suinicole più vocate e perché non condividiamo l’approccio del Governo di affidare la gestione del problema della Psa alle Regioni". Questo il duro commento di Rudy Milani, presidente federazione nazionale di prodotto suinicoltura di Confagricoltura. "È in gioco la

2023-03-07T16:43:00+02:008 Marzo 2023 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: in Veneto, bando regionale da quattro milioni di euro per la sicurezza negli allevamenti

Venezia – La giunta regionale della regione Veneto ha approvato un bando da quattro milioni di euro per arginare il rischio della diffusione della peste suina africana (Psa) e accrescere la biosicurezza negli allevamenti suinicoli. La misura, sostenuta con i fondi del Psr (programma di sviluppo rurale), sarà destinata a coprire parte delle spese per

2022-11-23T10:16:01+02:0023 Novembre 2022 - 10:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina africana: il Vietnam sospende l’uso del vaccino

Hanoi (Vietnam) - La soluzione alla Peste suina africana (Psa) si allontana nuovamente. Dopo l’annuncio del ministero dell’Agricoltura vietnamita, lo scorso giugno, della commercializzazione di un vaccino contro la Psa (leggi qui), ora il Paese ne sospende temporaneamente l’utilizzo. Secondo quanto si apprende dall’agenzia di stampa Reuters, lo stop arriva in seguito al decesso di

2022-09-07T12:19:05+02:007 Settembre 2022 - 13:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina africana: il Vietnam lancia il primo vaccino

Hanoi (Vietnam) - Il Vietnam avvierà nei prossimi giorni la commercializzazione nazionale e internazionale di un vaccino contro la peste suina africana (Psa). La comunicazione arriva da Phung Duc Tien, viceministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale (Mard, Ministry of agriculture and rural development), che spiega come questo vaccino rappresenti “una pietra miliare per il settore”.

2022-06-06T10:25:58+02:006 Giugno 2022 - 09:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: otto casi a Roma, istituita la zona rossa

Roma - In risposta alle sollecitazioni della Commissione europea (leggi qui), è stata prontamente istituita la zona rossa a Roma, a seguito del ritrovamento di vari casi di peste suina (otto in totale). L'area, decisa ieri nella riunione con il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, il prefetto Matteo Piantedosi, il presidente della Regione Lazio Nicola

2022-05-18T10:46:35+02:0018 Maggio 2022 - 10:46|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: primo caso a Roma. Per Cia è emergenza nazionale. A rischio 43mila capi

Roma – Giovedì 5 maggio. È stato rilevato un caso di peste a suina africana (Psa) a Roma nel parco dell’Insugherata. Il primo al di fuori dell’area sino ad ora interessata, ovvero quella che si estende dalla provincia di Genova e raggiunge il Piemonte fino a Serravalle Scrivia (Alessandria). A renderlo noto è Angelo Ferrari,

2022-05-06T09:36:09+02:005 Maggio 2022 - 16:22|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Peste suina: sono 104 i casi accertati tra Piemonte e Liguria

Genova - Crescono ancora i casi di peste suina in Italia: secondo gli ultimi dati dell'Istituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte Liguria Valle d’Aosta, sono 104 le carcasse positive, sempre tra Piemonte e Liguria. Ci sono state anche segnalazioni di carcasse ritrovate in Emilia, ma non sono state riscontrate positività, come ha dichiarato Angelo Ferrari, commissario

2022-04-29T09:38:41+02:0029 Aprile 2022 - 09:38|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

In calo l’import di carni suine dalla Cina. L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) - A febbraio si registra una riduzione degli acquisti di carni suine da parte della Cina del 49,5% in quantità e, addirittura, del 59,9% in valore rispetto a febbraio 2021. Come spiega un'analisi Teseo by Clal, nemmeno i prezzi medi unitari all’import delle carni congelate in forte diminuzione, passati dai 3,20 dollari/kg a

2022-03-28T08:55:15+02:0028 Marzo 2022 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina, Lenti (Assica): “Bene l’intervento del governo, ora proseguire per contenere il virus”

Milano - Ruggero Lenti, presidente di Assica, ringrazia il governo e il ministro Patuanelli per l'attenzione riservata all'emergenza Psa, con lo stanziamento di 50 milioni di euro a favore della filiera suinicola. “Si tratta di un intervento urgente, che stanzia alcune prime risorse sia per rafforzare le misure di contrasto all'eventuale diffusione della malattia veterinaria

2022-01-24T08:58:33+02:0024 Gennaio 2022 - 08:58|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima