Milano – Informa Markets e Ipack Ima Srl hanno presentato oggi l’accordo che sancisce un’alleanza strategica finalizzata a sviluppare una promozione internazionale congiunta e una robusta attività di cross selling delle rispettive fiere, da un lato le piattaforme Propak e Fispal e dall’altro i saloni organizzati da Ipack Ima. L’accordo garantirà così un presidio mondiale sul fronte espositivo per le tecnologie di processing e packaging e per i materiali di imballaggio che si rivolgono alle industrie di riferimento del settore food – con un focus particolare nel grain based food e nel liquid food – del beverage e del pharma.
L’accordo tra Informa Markets e Ipack Ima prevede sia una collaborazione su fronte comunicativo, con l’organizzazione di conferenze e seminari sui temi di interesse del comparto, sia una strategia commerciale incentrata sulla creazione di una piattaforma integrata e interconnessa volta a favorire la visibilità nei mercati internazionali. In particolare, Ipack Ima potenzierà la presenza di espositori provenienti da mercati strategici come India e Stati Uniti, oltre a consolidare la penetrazione in Paesi come Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi e Belgio. Allo stesso tempo Informa beneficerà della presenza diretta di Ipack Ima nei mercati italiano e turco, facilitando l’acquisizione di nuovi espositori per la sua rete fieristica.
“Da quando abbiamo firmato questo accordo, abbiamo già iniziato a scoprire le sinergie e le opportunità che ne derivano. Con la loro vasta esperienza e le network nei settori chiave serviti dal nostro portafoglio ProPak Global, Ipack-Ima e ProPak sono posizionati in modo unico per migliorare la loro offerta, promuovere l’innovazione e offrire valore aggiunto ai clienti in tutto il mondo” commenta Fraser Hawkes, managing director, international sales office di Informa Markets. “Questo accordo”, aggiunge il presidente di Ipack Ima, Valerio Soli, “è in piena coerenza con il nostro Piano industriale che prevede, anche attraverso alleanze con partner strategici, un impulso forte alla crescita e all’internalizzazione della nostra fiera”.
da sinistra: Valerio Soli e Fraser Hawkes