Milano – Fumagalli Industria Alimentari è stata premiata doppiamente alla sesta edizione della Guida Salumi d’Italia 2025 a Busseto (Parma). L’azienda di Tavernerio (Como) ha ricevuto lo Spillo Verde per il benessere animale, risultando così una delle 15 aziende del comparto in Italia meritevoli di ricevere l’importante riconoscimento per l’impegno dal punto di vista della sostenibilità ed eticità applicata al mondo della suinicoltura. Nella scheda dedicata all’interno della prestigiosa Guida Salumi d’Italia 2025 si parla anche della filiera Fumagalli – di proprietà, sostenibile, e 100% italiana – e viene inoltre consigliato l’assaggio del guanciale.
Inoltre, la giuria della Guida ha valutato di assegnare il massimo riconoscimento a un salame dal gusto unico, ricavato da una razza storica allevata con alimenti 100% naturali e di prima qualità, in pieno benessere animale: il Salame di Maiale Nero della Lomellina. Si tratta di un prodotto di alta qualità e dalla consistenza morbida, le cui carni sono succulente e sapide al palato. La sua marezzatura è unica e pregiata, molto fine, quasi impercettibile alla vista.
“Siamo estremamente orgogliosi di questi prestigiosi riconoscimenti che premiano il nostro impegno”, ha commentato Arnaldo Santi, direttore commerciale di Fumagalli Industria Alimentari ritirando i premi. “In particolar modo ci fa piacere ricevere lo Spillo Verde, perché rispecchia perfettamente la nostra visione e filosofia aziendale. Siamo un peso piuma in un grande settore e cerchiamo di differenziarci portando avanti un approccio etico al prodotto, con perseveranza, per cercare di farlo emergere. Materia prima, benessere animale, packaging sostenibile, impatto dei prodotti sull’ambiente: in un settore dove non tutti sanno il lavoro e l’impegno che occorrono, quello che cerchiamo di fare è guardare lontano prendendo questa direzione, nonostante le difficoltà nel portare al consumatore finale questa consapevolezza”.