Peraboni (Ieg): “Nel 2025 continueremo a puntare su internazionalizzazione ed espansione dei poli fieristici”

2025-01-27T12:08:52+02:0027 Gennaio 2025 - 12:08|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , |

Milano – Internazionalizzazione e sviluppo dei quartieri fieristici di Rimini e Vicenza. Sono questi gli obiettivi per l’anno in corso di Italian Exhibition Group (Ieg). “La sfida dell’internazionalità ci sta garantendo soddisfazione”, spiega l’Ad della società Corrado Peraboni ai microfoni di La Repubblica Affari&Finanza. “La strategia di geo-clonare i nostri prodotti leader o di acquistarne altri all’estero si è dimostrata vincente anche con l’obiettivo di incrementare il numero di visitatori stranieri alle nostre manifestazioni in Italia”. Lo testimoniano anche i numeri messi a segno da Sigep World, la kermesse dedicata al foodservice che si è appena conclusa a Rimini con un record di oltre 3mila buyer provenienti da 79 paesi. Fiera che vanta due ‘cloni’: uno a Shenzen in Cina (14-16 aprile) e uno a Singapore (16-18 luglio).

“Negli ultimi anni”, prosegue Peraboni, “abbiamo creato nuovi prodotti fieristici e portato le nostre manifestazioni in Eau, a Singapore, in Cina, Brasile, Usa e Arabia Saudita. Stiamo consolidando una quindicina di fiere all’estero”. Il successo di questa strategia trova riscontro nei numeri messi a segno da Ieg nei primi nove mesi del 2024, con ricavi record a 179,4 milioni di euro, in crescita del +19,8% (leggi qui). “Stiamo viaggiando più velocemente di quanto previsto dal piano industriale, che al 2028 ha fissato il traguardo a 323 mln di fatturato”.

Torna in cima