• Unilever divisione gelati

Unilever vs Ben & Jerry’s. Al centro dello scontro: diritti, politica e indipendenza del marchio

2025-04-23T12:24:11+02:0023 Aprile 2025 - 12:24|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Surgelati|Tag: , , , , |

New York (Usa) – Nuove tensioni tra Ben & Jerry’s e la casa madre Unilever. Il celebre marchio di gelati, noto per il suo impegno su temi sociali e politici, è nuovamente in contrasto con la multinazionale. Al centro dello scontro, temi che riguardano diritti umani, libertà d’espressione e indipendenza decisionale. La controversia si è riaccesa dopo il licenziamento, il 3 marzo scorso, dell’ex Ceo, David Stever. Una mossa che Ben & Jerry’s interpreta come un tentativo di Unilever di ridimensionare l’identità progressista del brand, cercando di limitare la libertà del marchio di esprimersi su questioni politiche delicate.

La frattura ha radici nel 2021, quando Ben & Jerry’s annuncia lo stop alla vendita dei propri prodotti nei territori palestinesi occupati, definendo l’attività “incoerente con i nostri valori”. La decisione scatena forti reazioni da parte del governo israeliano e di alcuni investitori, portando Unilever, nel 2022, a cedere le operazioni israeliane del marchio a un licenziatario locale, riavviando così le vendite nei territori contestati. In risposta, Ben & Jerry’s cita in giudizio Unilever, sostenendo che tale operazione “viola i termini dell’accordo di acquisizione del 2000”, che garantisce l’autonomia del Consiglio di amministrazione del marchio in materia di missione sociale.

Nel novembre 2024 la situazione si aggrava ulteriormente: Ben & Jerry’s intenta una nuova causa, accusando Unilever di voler censurare le sue posizioni pro-palestinesi, comprese le richieste pubbliche di cessate il fuoco a Gaza. Secondo indiscrezioni, Unilever avrebbe persino minacciato di sospendere i finanziamenti alla Ben & Jerry’s Foundation, ente no-profit impegnato nel sostegno alla giustizia sociale, per un valore di 5 milioni di dollari annui. Nel frattempo, Ben Cohen, uno dei due fondatori del marchio, avrebbe espresso l’intenzione di riacquistare l’azienda, dichiarando di voler “salvaguardare l’anima di Ben & Jerry’s”.

La disputa rischia di complicare i piani di Unilever di scorporare la propria divisione gelati, un’operazione prevista entro la fine del 2025.

 

Torna in cima