Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025

Rho (Mi) – Il gruppo Idb Industria Dolciaria Borsari sarà presente a Tuttofood Milano (Padiglione 10 – Stand E11) per presentare le novità dei suoi brand per il 2025.

BreraMilano 1930, brand di lievitati della tradizione, celebra, in occasione del centenario dell’Expo parigina del 1925, la corrente artistica dell’Art Déco con una special edition. Composta da otto referenze esclusive, la collezione Art Déco è caratterizzata da incarti con forme lineari, pattern geometrici e dettagli in oro.

La Torinese, con i suoi lievitati della tradizione piemontese, tra cui il Piemunteis, propone la linea Turinè, oggi con incarti fatti a mano in carta riciclata e nastro in carta 100% Fsc.

Tante le novità per il brand di famiglia, Antica Pasticceria Muzzi. Per il Natale 2025 nasce Armonia, una nuova linea con incarti e scatole regalo, caratterizzata da arabeschi bianchi e oro. Nella linea sono presenti le ricette classiche del panettone e del pandoro, ma anche il nuovo Dolce all’olio, ispirato al tradizionale lievitato natalizio italiano, ma con un profumo di olio extra vergine di oliva ‘Verde Umbro’. Oltre ai lievitati la linea comprende dolci come torroni friabili, tortini croccanti e ghirlanda al cioccolato fondente e frutta secca.

Presente in fiera anche la limited edition di Riserva Famiglia Muzzi, una collezione di lievitati semiartigianali composta da cinque referenze: il panettone classico glassato, il pandoro e tre panettoni con copertura di cioccolato custoditi in una cappelliera-regalo.

Giovanni Cova & C. presenta in anteprima a Tuttofood Il Brownie con cioccolato fondente, un prodotto che vuole andare oltre il concetto di merenda tradizionale per abbracciare un target più ampio e trasversale. La formulazione, interamente realizzata in Italia, è studiata per avvicinarsi il più possibile all’originale Brownie americano. Con Il Brownie, Giovanni Cova & C. arricchisce la sua linea continuativa con l’intento di presidiare in modo continuativo le insegne della Gdo.

Torna in cima