• Newlat Food

Newlat Food, crescono utili e margini nel primo trimestre 2025. Possibile la quotazione a Londra del Gruppo NewPrinces

2025-05-15T09:52:34+02:0015 Maggio 2025 - 09:52|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery|

Reggio Emilia – Il Consiglio di amministrazione di Newlat Food  ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025, archiviando i primi tre mesi dell’anno con performance economiche positive. I ricavi consolidati si attestano a 672,7 milioni di euro, leggermente inferiori rispetto allo stesso periodo del 2024, ma sostenuti da una marcata riduzione dei costi delle materie prime (-6%).

In forte crescita tutti gli indicatori di marginalità: l’Adj. Ebitda si attesta a 54,8 milioni (+30,5%), con un margine salito all’8,2%, mentre l’EBbit raggiunge 28,9 milioni (+392%). L’utile netto consolidato balza a 13,5 milioni rispetto alla perdita di 2,3 milioni dell’anno precedente. Il cash flow operativo genera 45 milioni, con una cash conversion dell’84,4%.

Il presidente Angelo Mastrolia ha commentato: “I risultati conseguiti confermano l’efficacia delle nostre scelte strategiche e la solidità del nostro modello operativo, con una crescita significativa della marginalità, della redditività netta e della generazione di cassa. L’integrazione di Princes è stata portata a termine in tempi estremamente rapidi, consentendoci di attivare sinergie concrete fin da subito. Questo ci pone nelle condizioni di accelerare con determinazione la nostra roadmap di sviluppo, rafforzando il posizionamento del Gruppo sui mercati internazionali e creando valore sostenibile per tutti gli stakeholder”.

A seguito dell’acquisizione di Princes Limited, nel corso del 2025 è stata portata a termine con successo una riorganizzazione complessiva degli asset di Newlat Food sotto Princes Italia (controllata al 100% da Princes Limited). Sulla base delle acquisizioni attualmente in corso, il Gruppo prevede che il segmento Food & Drinks possa raggiungere i 3 miliardi di euro di ricavi entro la fine del 2025. Il Cda sta inoltre valutando diverse opzioni strategiche, tra cui una possibile offerta pubblica iniziale (Ipo) e la quotazione di una parte significativa del Gruppo NewPrinces presso la Borsa di Londra.

Torna in cima