Di Luigi Rubinelli
Aprire un franchising Carrefour richiede un investimento iniziale variabile, a seconda del tipo di punto vendita scelto (Express o Market) e della formula di affiliazione (affitto di ramo d’azienda o franchising puro). Per un Carrefour Express, l’investimento minimo è di 100mila euro, mentre per un Market si parte da 250mila euro.
Costi e tipologie di franchising Carrefour:
- Affitto di ramo d’azienda: questa formula prevede la gestione di punti vendita Carrefour già esistenti e attrezzati. L’investimento iniziale minimo è di circa 100mila euro.
- Franchising puro: in questo caso, si apre un nuovo punto vendita, e i costi possono variare a seconda delle dimensioni e della tipologia (Express o Market).
- Carrefour Express: per questa formula, l’investimento minimo è di 100mila euro.
- Carrefour Market: per questa formula, l’investimento minimo è di 250mila euro.
Altri costi da considerare:
- Allestimento del punto vendita:
A seconda delle dimensioni e delle scelte specifiche, i costi per l’allestimento possono variare notevolmente.
- Scorte iniziali:
L’acquisto della merce iniziale può rappresentare un investimento significativo.
- Personale:
I costi del personale dipendono dal numero di dipendenti e dai loro stipendi.
- Spese di gestione:
Affitto, utenze, tasse e altre spese correnti vanno considerate nel calcolo dei costi di gestione.
Guadagno:
In genere, il guadagno per il titolare di un supermercato in franchising può derivare da una percentuale del fatturato, che può aggirarsi tra il 2% e il 3%.