Berlino: Il lineare del vino in Aldi Nord è solo di cartoni. Più razionalità e più efficienza

Di Luigi Rubinelli Berlino (Germania) - Il lineare del vino in Aldi Nord è molto caratteristico, nel senso che si riconosce a vista d’occhio. Anziché le singole bottiglie il lineare ospita un cartone da 6 dello stesso vino, come fosse una unica referenza. La giacenza di scorta è doppia: due scatole una dietro l’altra. https://youtu.be/VjOCl363mi8

2023-11-09T11:47:07+01:009 Novembre 2023 - 11:47|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , |

Chi pagherà la promozione ministeriale di tre mesi contro l’inflazione? Il ministero no di certo. La Gdo? I co-packer delle Mdd?

Di Luigi Rubinelli Dice la NielsenIQ che: a maggio 2023 la scelta di prodotti a marchio del distributore (Mdd) registra un valore pari al 22,4% del LCC nel perimetro Iper, Super e Liberi Servizi, mentre sale al 31,9% a Totale Italia Omnichannel, inclusi i Discount. Il discount ha una incidenza di Mdd del 60%. A

2023-08-10T12:27:44+01:0010 Agosto 2023 - 12:23|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Da Berlino a San Francisco cresce la voglia di raccogliere le bottiglie. L’esempio italiano di UniCoop Firenze

Di Luigi Rubinelli L’articolo sulla raccolta di bottiglie vuote a Berlino (clicca qui per leggerlo) ha già avuto dei riscontri. Ci segnalano che nelle stesse modalità la raccolta è attiva anche in California per le lattine e le bottiglie di plastica. In Italia va segnalato lo sforzo di UniCoop Firenze. Anche in questa regione oltre

2023-07-31T11:52:28+01:0031 Luglio 2023 - 11:52|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , |

Vuoti a rendere: in Italia siamo all’anno zero nella Gdo, alla faccia della sostenibilità

Di Luigi Rubinelli È inutile guardare ai bilanci di sostenibilità per cercare conforto sulla crescita del vuoto a rendere in Italia nella Gdo. Niente da fare. Al momento in Italia non esiste un obbligo legislativo sul vuoto a rendere. Il modello di riferimento è quello dei sistemi di deposito su cauzione (DRS, deposit return scheme),

2023-07-24T10:46:13+01:0024 Luglio 2023 - 10:46|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

La scomparsa di Silvio Berlusconi (2). Il ricordo di Luigi Rubinelli

Di Luigi Rubinelli All’ultimo convegno di NielsenIQ/Linkontro in Sardegna Giorgio Garosci, editor di Largo Consumo, mi ha ricordato l’intervista a Silvio Berlusconi, pubblicata su Largo Consumo. Ho conosciuto Silvio Berlusconi direttamente nel 1988, alla fine di un’assemblea di bilancio del Gruppo Standa, società che aveva appena acquistato. Era tardi, verso le 21, e Berlusconi venne

2023-06-12T14:07:46+01:0012 Giugno 2023 - 13:03|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

NIQ/4: attenzione ai dati ma, soprattutto, costruiamo un futuro in comune

di Luigi Rubinelli In conclusione de Linkontro 2023, il convegno organizzato da NIQ (NielsenIQ), Luca De Nard, Amministratore Delegato di NIQ Italia, analizza lo stato attuale del largo consumo in rapporto alla crescita dell’inflazione che pesa sui bilanci delle famiglie italiane. L’aumento dei prezzi ha portato ad una maggiore focalizzazione sui volumi di vendita nel

2023-05-20T17:05:05+01:0020 Maggio 2023 - 17:03|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

“Vi spiego perché l’Edlp ha un futuro radioso”, dice Roberto Comolli del Gruppo Abbi

Di Luigi Rubinelli Recentemente Alimentando ha pubblicato un articolo su Unes che starebbe uscendo dall’Everyday low price (leggi qui). Gdonews ha ripreso la nostra notizia e la possibile uscita di Unes dall’Everyday low price facendo ipotesi discutibili sulla gestione e il futuro del modello Edlp (leggi qui). Abbiamo risposto con cortesia ad Andrea Meneghini di

2023-05-02T15:37:19+01:002 Maggio 2023 - 15:35|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Esselunga sta implementando una enoteca on line per la vendita di vini di alta gamma. Già pronto il magazzino

Di Luigi Rubinelli 86 negozi di Esselunga sul totale rete vendita hanno un’enoteca, con tre tipi di esposizione, bassa, media (i rack neri) e alta (quella con esposizione sdraiata nei rack di legno verde). Mediamente il reparto vini è su 250 mq con 1.000 referenze. L’assortimento ha una forte vocazione territoriale, ovviamente e lo si

2023-04-19T12:31:04+01:0019 Aprile 2023 - 08:31|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Vini|Tag: , , |

Unes-U2/Finiper starebbe per abbandonare l’Everyday low price. Possibile? Voi cosa ne pensate?

Di Luigi Rubinelli Conosco e seguo U2 di Unes (gruppo Finiper) dal 2007 con l’apertura del primo punto di vendita a Magenta. La formula era chiara: Everyday low price, no promozioni, no volantini, no carte fedeltà. Gli Unes vennero convertiti in U2. Rossetto e U2 erano gli unici retailer a praticare in Italia l’Everyday low

2023-04-05T14:35:31+01:005 Aprile 2023 - 14:35|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Chi è in grado nella Gdo di assorbire l’aumento dei costi senza abbassare la marginalità?

Di Luigi Rubinelli La Gdo italiana entra in un 2023 che si apre con segnali di raffreddamento circa l’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime e con un’inflazione che, sebbene in decelerazione rispetto a quella del 2022, si mantiene ancora alta. A preoccupare maggiormente i retailer sono soprattutto i consumi, poiché un’inflazione sostenuta finirebbe

2023-03-20T15:57:32+01:0020 Marzo 2023 - 15:57|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Lidl e Croce Rossa vendono insieme il Panettone-Deluxe

Di Luigi Rubinelli Per il quinto anno consecutivo Lidl mette in vendita un panettone Deluxe (l’alto di gamma di Mdd, marchio del distributore, prodotto di Il Vecchio Forno di Brogliano-Vi) a 10 euro, appoggiate in etichetta dal Gambero Rosso. Le persone lo possono acquistare sia nei negozi di Lidl, ovviamente, o nei banchetti della Croce

2023-02-09T12:25:08+01:006 Dicembre 2022 - 11:37|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Aldi Sud comincia dagli Usa l’online dei freschi. Dal 2023 anche in Germania

Di Luigi Rubinelli Aldi Süd sta pianificando quella che è probabilmente la più grande impresa online nella storia dell'azienda. Negli Stati Uniti, il discounter sta testando un negozio online di prodotti di largo consumo, compresi i freschi, che dovrebbe essere il progetto per un prossimo servizio di consegna online in Germania. Secondo gli addetti ai lavori,

2023-02-08T12:30:28+01:0028 Novembre 2022 - 08:30|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |
Torna in cima