Lactalis compra la divisione consumer di Fonterra per 1,9 miliardi di euro

2025-08-22T11:38:42+01:0022 Agosto 2025 - 11:35|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Canberra (Australia) – Il gruppo neozelandese Fonterra annuncia la vendita delle sue attività globali in ambito Consumer al colosso lattiero caseario francese Lactalis, per un valore di 3,8 miliardi di dollari neozelandesi, circa 1,9 miliardi di euro.

Come si legge in una nota di Fonterra, l’operazione coinvolge l’attività Consumer globale (esclusa la Grande Cina) e i marchi Consumer. L’operazione comprende inoltre le attività integrate Foodservice e Ingredienti in Oceania e Sri Lanka; e l’attività Foodservice in Medio Oriente e Africa. L’accordo prevede anche impegni a lungo termine per l’acquisto di latte e ingredienti da Fonterra.

Come ripreso da Alimentando l’11 luglio (leggi qui), l’Australian Competition and Consumer Commission (Accc), autorità garante della concorrenza in Australia, aveva fatto sapere che non si sarebbe opposta a un’eventuale acquisizione da parte di Lactalis di alcuni asset di Fonterra.

“Dopo un processo di vendita altamente competitivo con numerosi offerenti interessati, il Consiglio di Fonterra è convinto che una vendita a Lactalis rappresenti l’opzione di maggior valore per la cooperativa, anche nel lungo termine”, ha affermato il presidente di Fonterra, Peter McBride. “Oltre a una forte valutazione delle attività cedute, la vendita consente una piena dismissione degli asset da parte di Fonterra e un più rapido ritorno di capitale ai proprietari della cooperativa, rispetto a una IPO”.

“Con questa acquisizione rafforziamo in modo significativo la nostra strategia in Oceania, Sud-est asiatico e Medio Oriente”, ha affermato il presidente di Lactalis, Emmanuel Besnier. “Combinare le attività Consumer di Fonterra e i suoi marchi leader di mercato con la nostra presenza esistente in Australia e Asia permetterà a Lactalis di crescere ulteriormente nei mercati chiave”.

Subordinatamente al rispetto delle condizioni, il completamento della vendita è previsto per la prima metà del 2026.

 

Torna in cima