Intesa Mimit-Veronafiere: nel quartiere espositivo aprirà la Casa del Made in Italy

2025-10-28T11:14:09+02:0028 Ottobre 2025 - 11:14|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , , |

Verona – Un nuovo presidio nel cuore del quartiere espositivo veronese per connettere imprese, innovazione e mercati. Nasce con questo obiettivo la Casa del Made in Italy, frutto della collaborazione tra Veronafiere e il Ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit). Il protocollo triennale, firmato ieri a Verona dal ministro Adolfo Urso e dal presidente di Veronafiere Federico Bricolo, rafforza il ruolo della società fieristica come piattaforma di sviluppo e internazionalizzazione del sistema produttivo italiano.

“Con la firma di questo protocollo, rafforziamo la nostra presenza a fianco delle imprese, proseguendo il progetto di valorizzazione del legame tra il Made in Italy e il sistema fieristico nazionale”, spiega il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. La Casa del Made in Italy sarà infatti uno spazio permanente, messo a disposizione da Veronafiere, dedicato all’informazione e all’orientamento sulle politiche e sugli strumenti di sostegno del ministero e degli altri enti pubblici. Le imprese potranno accedere a servizi di accompagnamento su agevolazioni, incentivi e programmi di sviluppo, oltre a partecipare a workshop, iniziative promozionali e incontri durante le principali manifestazioni in calendario a Veronafiere.

Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, aggiunge: “Questa nuova collaborazione con il Mimit, insieme a quelle già attive con altri ministeri e con Ita-Italian Trade Agency, rappresenta un modello virtuoso di sinergia pubblico-privato, in cui istituzioni, associazioni e operatori di settore agiscono come abilitatori di crescita e internazionalizzazione, con l’obiettivo comune di generare valore concreto per le imprese e rafforzare il posizionamento competitivo del Made in Italy nel mondo”.

In foto, da sinistra: Maurizio Danese, presidente di Aefi; Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy e Federico Bricolo, presidente di Veronafiere

Torna in cima