Washington (Usa) – Il presidente Usa Donald Trump ha firmato, nella tarda serata di venerdì 14 novembre, un ordine esecutivo che modifica l’ambito di applicazione dei dazi reciproci annunciati per la prima volta il 2 aprile 2025 ed esenta un centinaio di prodotti di importazione agricola dai dazi imposti. Fanno parte dell’elenco carne, pomodori, caffè, succhi di frutta – nello specifico di arancia e di ananas -, tè verde, banane e frutti tropicali in generale, pinoli e anacardi, cacao, spezie, fagioli, noci, arance, avocado, noci di cocco, germogli di bambù, capperi. Tra i prodotti esotici, anche mango, papaya, kiwi, baccelli di vaniglia, cannella, curry, cuori di palma. Confermate le esenzioni, già annunciate in passato, per fertilizzanrti, minerali e prodotti industriali come arsenico, fosforo, sodio, litio, potassio, termometri, barometri, circuiti stampati.
Le motivazioni – Con una comunicazione ufficiale, la Casa Bianca fa sapere che “Considerati i significativi progressi nei negoziati commerciali reciproci, oltre alla domanda interna e alla capacità produttiva nazionale per determinati prodotti, il Presidente ha ritenuto necessario modificare la portata dei dazi. Nello specifico, alcuni prodotti agricoli, come gli alimenti non coltivati negli Stati Uniti, non saranno più soggetti ai dazi”. Si tratta quindi di prodotti selezionati dall’amministrazione Trump dopo un’attenta valutazione sull’inefficienza degli Usa nel coltivarli o nel farlo in quantità sufficiente a soddisfare il fabbisogno del Paese. Per gli analisti, però, la mossa sarebbe dettata dalla pressione che il popolo americano sta esercitando sull’amministrazione a causa del forte incremento del costo della vita: il timore sarebbe quello di una rivolta contro l’agenda Trump, eletto sulla promessa di una riduzione dei prezzi e di un’ ‘età dell’oro’ per l’economia. Una ricerca dell’università di Yale, riportata dal Washington Post, evidenzia infatti che l’aumento dei prezzi al consumo derivato dai dazi potrebbe pesare sulle famiglie in media 3.800 dollari per questo anno.