Roma – “Bene il passo indietro del Mimit, e lo dico in chiave positiva perché vuol dire che i ministri Urso, Giorgetti e Foti tengono alle imprese italiane”. Ha commentato così Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, la decisione del Governo di prorogare al 27 novembre la possibilità di prenotarsi sul portale del Gse per gli incentivi Transizione 5.0 (approfondisci qui).
Come si legge sul quotidiano di Confindustria, il numero uno degli industriali ha però aggiunto: “Ora proviamo a fare un passo in più fino al 31 dicembre 2025. Visto che chiediamo da oltre un anno che gli investimenti abbiano una visione triennale ci aspettiamo che questo 27 novembre possa diventare 31 dicembre. Occorre dare continuità agli investimenti”. A tal proposito, Orsini auspica ora che le nuove misure di iper-ammortamento previste dalla legge di bilancio 2026 (leggi qui) siano operative fin da subito, dal 1° gennaio del prossimo anno. Misura che, come riporta il Sole 24 Ore, il presidente di Confindustria spera sia strutturale e che valga dunque non solo per il 2026, ma anche per il 2027 e il 2028.