Il Perù apre all’import di prosciutti stagionati europei

2025-11-21T16:11:42+01:0021 Novembre 2025 - 16:06|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Lima (Perù) – A seguito delle negoziazioni tra l’Unione Europea e le Autorità peruviane competenti in materia sanitaria, il Perù ha ufficializzato l’apertura del proprio mercato all’importazione di prosciutti stagionati, prosciutti con osso e prosciutti disossati provenienti dagli Stati membri dell’Ue, inclusa l’Italia. Si tratta di un importante risultato per l’export agroalimentare europeo e un significativo passo avanti nell’armonizzazione dei requisiti sanitari richiesti dal Paese. Più nel dettaglio il 7 novembre 2025, il Senasa – l’Autorità peruviana responsabile della sanità animale e vegetale – ha pubblicato la Risoluzione Direttoriale N. D000029-2025-MIDAGRI-SENASA-DSA, con la quale vengono stabiliti i requisiti sanitari ufficiali per l’importazione di prosciutti stagionati e prosciutti con osso e disossati, spiega una nota dell’Agenzia Ice.

La norma unifica i requisiti per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, abrogando le disposizioni precedenti e ponendo fine a difformità interpretative che avevano ostacolato le esportazioni negli anni passati. Successivamente, l’11 novembre, la Digesa (Direzione Generale della Salute Ambientale), in qualità di autorità competente per i prodotti conservati, ha pubblicato il modello ufficiale di certificato di esportazione su Traces, autorizzando così l’operatività della nuova normativa Senasa e rendendola pienamente esecutiva. Il documento è disponibile sul sito istituzionale della Digesa; l’esportazione sarà consentita esclusivamente tramite certificato sanitario che rispetti i requisiti stabiliti nelle normative pubblicate.

Torna in cima