Spagna: a gennaio l’export vinicolo segna un -27,9% a volume. In crescita del 42,9% il prezzo medio

2013-03-27T11:48:08+02:0027 Marzo 2013 - 11:48|Categorie: Vini|Tag: , |

Madrid – Cresce del 42,9% il prezzo medio del vino spagnolo destinato all’estero. Un incremento che, a gennaio, ha permesso di raggiungere un fatturato pari a 177,5 milioni di euro, nonostante una contrazione a volume del 27,9% (nel complesso sono stati esportati 1,363 milioni di ettolitri), rispetto allo stesso mese del 2012. Secondo quanto riportato dal Corriere vinicolo, che cita come fonte l’Oemv (Observatorio español del mercado del vino), a gennaio le vendite di sfuso sono crollate in Russia (-92,7%), Cina (-65,6%), Italia (-54,9%). Più contenuto il calo in Francia (-7,8%). Per i vini senza denominazione d’origine il calo dell’export a volume è stato del 42%, con una contrazione del 15% a valore. Trend analogo per gli Igp che perdono il 58,2% a volume e dell’11,6% a valore, nonostante il prezzo medio sia più che raddoppiato (+115,5%). Bene invece le vendite oltre confine delle produzioni Dop, che crescono a volume del 16,5% e del 10,3% a valore. Complessivamente nell’anno mobile gennaio 2013, l’export di vino spagnolo ha raggiunto i 20,102 milioni di ettolitri, pari a 2,5 miliardi di euro. (PF)

Torna in cima