Pollenzo (Cn) – Slow Food scende in campo contro l’Igp alla piadina romagnola, prodotta industrialmente. “La vera piadina romagnola è quella preparata dai chioschi, manualmente, fresca e non si può paragonare in nessuna maniera a quella prodotta industrialmente e conservata nei sacchetti di plastica per la vendita nei supermercati”. E’ questo il punto fermo dell’opposizione di Slow Food Emilia-Romagna e della Confesercenti di Cesena, Ravenna e Forlì’ al tentativo di ottenere il riconoscimento di marchio Igp per la piadina industriale. Per questi motivi verranno inviate ulteriori osservazioni alla Commissione Europea in merito alla proposta del disciplinare sul marchio Igp per fermare l’iter. (NC)
Slow Food Emilia Romagna: “No Igp alla piadina prodotta industrialmente”
RepartoGrafico2013-03-28T10:21:18+02:0028 Marzo 2013 - 10:21|Categorie: Mercato|Tag: igp, piadina, slow food|
Post correlati
Donald Trump all’Ue: “Senza gli investimenti promessi, applicheremo dazi al 35%”
6 Agosto 2025 - 09:35
Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni
5 Agosto 2025 - 17:13
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15