Il Parmigiano Reggiano sostiene i prati stabili assieme a Slow Food

Bra (Cn) – In occasione del Cheese 2023 di Bra (Cn), il presidente del consorzio del Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli ha annunciato il sostegno della Dop a ‘Salviamo i prati stabili’. Un progetto di Slow Food che punta a valorizzare le produzioni ottenute da prati stabili: quei manti erbosi che non hanno subito alcun intervento

2023-09-18T13:17:19+02:0018 Settembre 2023 - 09:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Cheese 2023: l’avvenire dei formaggi, tra nuove generazioni e innovazione

Bra (Cn) – “La figura del pastore, o del casaro, oggi non è più vista in maniera tradizionale. I giovani che si avvicinano a questo mestiere hanno bisogno di formazione, di affiancare alle conoscenze tecnico-scientifiche e all’applicazione delle innovazioni, il savoir faire artigianale dei prodotti caseari del loro territorio, il sapere legato alla gestione dei

2023-08-10T10:40:15+02:0010 Agosto 2023 - 10:40|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Cheese 2023 sarà dedicato ai prati stabili. In corso i preparativi per settembre

Bra (Cn) – Torna Cheese, la manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo, organizzata da Slow Food. L’evento, giunto alla sua 14esima edizione, sarà a Bra (Cn) dal 15 al 18 settembre 2023. Sul sito è possibile trovare tutte le informazioni in costante aggiornamento. ‘Il sapore dei prati’ sarà il tema portante di questa

2023-07-11T10:01:33+02:0011 Luglio 2023 - 10:01|Categorie: Fiere, Formaggi|Tag: , , , |

Prandini (Coldiretti): “McDonald’s rappresenta l’italianità”. Ma Slow Food attacca: “Operazione di marketing”

Roma - L'accordo tra McDonald's, Qualivita e Pomodoro Pachino Igp, siglato nei giorni scorsi, è stato al centro di un recente convegno che si è svolto a Roma, con la presenza, tra gli altri, di Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. Nell'occasione, Prandini ha tessuto le lodi di questo processo di 'italianizzazione' del colosso del fast

2023-03-22T08:55:09+02:0022 Marzo 2023 - 08:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Sana 2023 sarà b2b e rafforzerà l’internazionalizzazione

Bologna - Per il 2023 Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale organizzato da BolognaFiere in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia, compirà la svolta b2b, puntando ad accogliere unicamente un pubblico di professionisti e buyer del biologico e del naturale. Inoltre, grazie alla collaborazione con Ice (Agenzia per la promozione all'estero

Acqua S.Bernardo annuncia la partnership con Slow Food e l’obiettivo impatto zero entro il 2026

Garessio (Cn) – In occasione di Terra Madre Salone del Gusto, la kermesse agroalimentare andata in scena dal 22 al 26 settembre negli spazi di Parco Dora, a Torino, Acqua S.Bernardo ha annunciato la partnership con Slow Food Italia in qualità di Sostenitore ufficiale. Nel corso della manifestazione il marchio di acqua minerale nato nel

2022-09-27T15:53:23+02:0027 Settembre 2022 - 15:53|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Al via oggi a Torino Terra Madre – Salone del gusto

Torino – Prende il via oggi la 14esima edizione di Terra Madre – Salone del gusto. Si svolgerà presso il Parco Dora di Torino fino a lunedì 26 settembre. E’ la più importante manifestazione internazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto e a chi lo produce. E riunisce oltre 3mila contadini e allevatori, popoli

2022-09-22T15:18:03+02:0022 Settembre 2022 - 15:18|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Gelati Pepino 1884 è partner di Slow Food a Terra Madre 2022 con i Sorbetti Bio

Torino - Gelati Pepino 1884, storica azienda torinese specializzata in produzione gelatiera, prenderà parte a Terra Madre-Salone del Gusto 2022, l'evento internazionale su cibo e ambiente organizzato da Slow Food insieme alla regione Piemonte e alla Città di Torino. L’evento, in programma dal 22 al 26 settembre, si aprirà domani negli spazi di Parco Dora

2022-09-20T17:03:24+02:0021 Settembre 2022 - 09:01|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , |

Slow Food: Petrini lascia la presidenza. Gli succede Edward Mukiibi

Bra (Cn) – Dopo più di 30 anni, Carlo Petrini lascia il ruolo di presidente di Slow Food, l’associazione da lui stesso fondata nel 1986, con lo scopo di promuovere la produzione sostenibile del cibo. La nuova leadership è assunta dall’attuale vicepresidente Edward Mukiibi. Classe 1986, Mukiibi, originario dell’Uganda, è laureato in Agricoltura e gestione

2022-07-18T14:21:27+02:0018 Luglio 2022 - 12:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Presentata Sana Slow Wine Fair

Bologna - È stata presentata questa mattina a Bologna Sana Slow Wine Fair, primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition, in programma nella città delle Due Torri dal 27 al 29 marzo 2022. Sana Slow Wine Fair nasce dal connubio tra la trentennale esperienza di BolognaFiere nel mondo del biologico con il Salone Internazionale Sana

Sana Slow Wine Fair 2022, più di 800 cantine per la prima edizione

Bologna - Oltre 700 sono già confermate e nelle prossime settimane il numero è destinato a crescere ulteriormente: parliamo delle cantine partecipanti alla prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, organizzata da BolognaFiere, con la direzione artistica di Slow Food, la collaborazione di Società Excellence

Cheese: sarà presentata venerdì 3 settembre la 13esima edizione della rassegna sulle forme del latte

Bergamo - Sarà presentata venerdì 3 settembre alle 10.30 l'edizione 2021 di Cheese. La rassegna internazionale sulle forme del latte, giunta quest'anno al tredicesimo appuntamento e organizzata da Slow Food e dalla Città di Bra, si terrà dal 17 al 20 settembre. L'incontro di presentazione si svolgerà presso la Sala del Mosaico della Camera di

Torna in cima