Verona – Interesse e attenzione da parte dei 6 buyers russi provenienti da Mosca – 4 per il settore agroalimentare e 2 per il vino – in visita alla fiera Vinitaly – Sol & Agrifood di Verona, dal 7 al 10 aprile. Gli operatori, selezionati da Ice Mosca, hanno avuto modo di apprezzare da vicino le eccellenze della produzione italiana in campo agroalimentare, e di apprezzare il meglio del vino italiano. Sulla base degli ultimi dati Istat, aggiornati a dicembre 2012, si osserva infatti un trend positivo nell’andamento degli scambi nel settore agroalimentare dall’Italia verso la Russia, nel periodo che va da gennaio 2011a dicembre 2012. Tra i prodotti più esportati: latte e derivati (+17%), ortaggi e legumi (+41%), cacao e sue preparazioni (+71%) e prodotti per la pasticceria (+18%). Per quanto riguarda l’import di prodotti russi in Italia, aumentano in modo considerevole semi e frutti oleosi (+67%), zucchero e prodotti a base di zuccheri (+260%). Da gennaio a dicembre dello scorso anno, l’export del comparto agroalimentare ha registrato un incremento vicino al 6%, in linea con il +7% del totale delle esportazioni italiano verso la Russia. (FB)
Buyer russi a Vinitaly – Sol & Agrifood 2013
Post correlati
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19
Usa / La Gen Z rivoluziona le tendenze del beverage. Salute e benessere in primo piano
16 Luglio 2025 - 12:35