Milano – Nel primo trimestre del 2013, l’export agroalimentare italiano è cresciuto del 6,5%, trascinando la produzione industriale del 4,7%. Già nel 2012 la crescita era stata del +7% rispetto al 2011, per un valore di 25 miliardi di euro e un’incidenza del 20% sul fatturato totale – la più alta mai registrata. Nel 2012, le esportazioni sono cresciute prevalentemente negli Stati Uniti (+8,9%) e nei mercati emergenti, come Emirati Arabi Uniti (+42,4%), Thailandia (+42,3%), Messico (+35,6%) e Arabia Saudita (+30,5%). Dal punto di vista dei prodotti, il vino resta la locomotiva del nostro export, assieme ad altre tipicità della dieta mediterranea, come pasta, frutta, verdura, formaggi, docli, salumi e caffè.
L’export agroalimentare italiano cresce ancora: +6,5% nel primo trimestre del 2013
federica2013-05-03T10:40:20+02:003 Maggio 2013 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: agroalimentare, export, vino|
Post correlati
Botulino alimentare: le nuove misure di prevenzione del Minsal per produttori e distribuzione
29 Settembre 2025 - 10:30
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08