New York (Usa) – “Da 11 anni siamo presenti a New York, un mercato importante, che ha sviluppato una grande cultura del Made in Italy”, commenta Nicola Fiasconaro, dell’azienda omonima. “Colomba e Panettone sono i nostri punti di forza, come anche i dolci del patrimonio millenario della nostra terra: torroni, pasta di mandorle, frutta martorana, confetture e rosoli”. L’azienda opera principalmente nei canali Horeca, delicatesse, gourmet e fine food. “L’Italia è ancora il nostro mercato di riferimento, ma miriamo a raggiungere quota 20% all’estero, di cui la maggior parte negli Usa”.
SPECIALE SUMMER FANCY FOOD/ Fiasconaro: “Una grande cultura del Made in Italy”
federica2013-07-02T09:49:02+02:002 Luglio 2013 - 09:45|Categorie: Fiere|Tag: fancy food, Fiasconaro|
Post correlati
Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione
1 Luglio 2025 - 08:56
Stefania Calcaterra passa la direzione di NürnbergMesse Italia a Danny D’Alessandro
30 Giugno 2025 - 13:04
BolognaFiere, al via i lavori per il nuovo padiglione. Investimento da 70 milioni di euro
26 Giugno 2025 - 10:07