New York (Usa) – “Da 11 anni siamo presenti a New York, un mercato importante, che ha sviluppato una grande cultura del Made in Italy”, commenta Nicola Fiasconaro, dell’azienda omonima. “Colomba e Panettone sono i nostri punti di forza, come anche i dolci del patrimonio millenario della nostra terra: torroni, pasta di mandorle, frutta martorana, confetture e rosoli”. L’azienda opera principalmente nei canali Horeca, delicatesse, gourmet e fine food. “L’Italia è ancora il nostro mercato di riferimento, ma miriamo a raggiungere quota 20% all’estero, di cui la maggior parte negli Usa”.
SPECIALE SUMMER FANCY FOOD/ Fiasconaro: “Una grande cultura del Made in Italy”
federica2013-07-02T09:49:02+01:002 Luglio 2013 - 09:45|Categorie: Fiere|Tag: fancy food, Fiasconaro|
Post correlati
Con il brand We Make Packaging, Ucima vola a Dubai, Giacarta e in Kazakistan a novembre
5 Novembre 2025 - 14:12
Intesa Mimit-Veronafiere: nel quartiere espositivo aprirà la Casa del Made in Italy
28 Ottobre 2025 - 11:14