Milano – Trend positivo per il mercato della bresaola della Valtellina Igp. Secondo il rapporto annuale stilato da Assica (Associazione industriale delle carni e dei salumi), nel 2012 la produzione del prodotto valtellinese tutelato ha raggiunto le 12.500 tonnellate (+2,03% rispetto al 2011). Se si considera, però, la produzione complessiva, nel 2012 sono state realizzate 15.900 tonnellate (+0,6%), per un valore totale di oltre 256 milioni di euro (+2,1%). A contribuire all’aumento delle vendite sul territorio nazionale è stata la produzione delle vaschette di bresaola della Valtellina Igp, che oggi riveste il 36% del totale. Brillante il dato relativo all’export: +13,2% a volume, con 2.780 tonnellate, e + 14,4% a valore, per 49,6 milioni di euro.
Bresaola della Valtellina Igp: nel 2012, +2,03% a volume. Bene il preaffettato e l’export
RepartoGrafico2013-07-10T09:25:14+02:0010 Luglio 2013 - 09:22|Categorie: Salumi|Tag: assica, bresaola della Valtellina Igp|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45