Roma – La Commissione europea ha chiesto la restituzione di fondi della politica agricola comune (Pac) indebitamente spesi dagli stati membri per un totale di 180 milioni di euro. Per l’Italia la cifra sfiora i 14 mln di euro. In realtà – come precisa una nota della Commissione – poiché una parte di questi fondi è già stata recuperata l’impatto finanziario complessivo è inferiore, e restano da rimborsare 169 milioni di euro. Denaro che riconfluisce nel bilancio dell’Unione per inosservanza delle norme Ue o inadempienze nelle procedure di controllo della spesa agricola. Se infatti gli Stati membri sono responsabili del pagamento e della verifica delle spese della Pac, spetta alla Commissione controllare che essi abbiano fatto un uso corretto dei fondi stanziati. Nel dettaglio, la liquidazione dei conti a favore dell’Ue riguarda 14 Stati membri (Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Polonia, Slovenia, Spagna, Regno Unito e Ungheria).
Pac: gli stati dell’Ue devono restituire fondi per 180 milioni di euro
federica2013-08-13T16:09:09+01:0013 Agosto 2013 - 16:09|Categorie: Mercato|Tag: Commissione Ue, pac, rimborso|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02