Bologna – I carabinieri del Nas di Bologna, a seguito di un’ispezione in una azienda di lavorazione e commercializzazione all’ingrosso di alimenti, in provincia di Forlì, hanno sequestrato circa 30 tonnellate di prodotti alimentari. Si tratta di cibi provenienti da Romania, Spagna e Vietnam rinvenuti in imballaggi anonimi e privi di etichettatura o con scadenza superata. Nel corso dell’accertamento sono state riscontrate dai Nas precarie condizioni igienico sanitarie dei locali di lavorazione e di stoccaggio. Il valore degli alimenti sequestrati ammonterebbe a circa 250mila euro ed al legale rappresentante sarebbero state contestate violazioni amministrative per un totale di 6.500 euro.
Sequestrate a Forlì 30 tonnellate di cibi scaduti
RepartoGrafico2013-09-16T12:48:26+02:0016 Settembre 2013 - 12:28|Categorie: Mercato|Tag: nas, sicurezza alimentare|
Post correlati
Botulino alimentare: le nuove misure di prevenzione del Minsal per produttori e distribuzione
29 Settembre 2025 - 10:30
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08