Pechino – Siglato oggi a Pechino, tra il vice primo ministro cinese Ma Kai e il ministro francese delle Finanze Pierre Moscovici, un accordo volto a impedire la doppia imposizione e contrastare l’evasione fiscale. “Entrambe le parti devono impegnarsi a non reagire al disequilibrio commerciale con forme di protezionismo”, ha commentato Moscovici in seguito all’incontro. Che è avvenuto nel quadro di un dialogo bilaterale economico e finanziario che nei mesi scorsi ha visto i due Paesi scontrarsi principalmente sulla questione delle investigazioni autidumping avviate dalla Cina sui vini europei. La Francia, ovviamente, è stata la più colpita. Poiché il suo volume d’affari nel Paese asiatico supera (e di molto) quello dei vini spagnoli e italiani.
ESTERI
Siglato accordo fiscale tra Francia e Cina
federica2013-11-26T14:24:17+02:0026 Novembre 2013 - 14:24|Categorie: Vini|Tag: accordo fiscale, antidumping, cina, Francia, vino|
Post correlati
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43