San Daniele (Ud) – Con un’azione comune delle autorità italiane e britanniche è stata bloccata la vendita online di falso prosciutto di San Daniele. Era stato il Consorzio di tutela a segnalare il sito, che fa capo a un’azienda inglese e che utilizzava illecitamente la denominazione della Dop friulana. La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dal ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo: “È davvero una buona notizia il sequestro di prodotti che riportavano falsamente la denominazione di Prosciutto San Daniele da parte delle autorità britanniche, che qui voglio ringraziare”. La rapidità del provvedimento è stata consentita anche dall’applicazione delle clausola ex officio, introdotta recentemente dal pacchetto qualità della Ue e che obbliga gli stati membri a intervenire per tutelare i prodotti Dop e Igp.
Stop alla vendita online di falso prosciutto San Daniele
RepartoGrafico2013-11-27T12:58:14+02:0026 Novembre 2013 - 14:56|Categorie: Salumi|Tag: Mipaaf, Nunzia De Girolamo, prosciutto san daniele|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08