Bologna – Nel 2013, l’11,6% degli italiani ha scelto di consumare vino biologico in almeno un’occasione. Lo rivela il rapporto Wine Trend Italia condotto da Wine Monitor, osservatorio sul vino di Nomisma, che evidenzia la crescita del consumo di vino biologico nel nostro paese. In particolare, il 6,4% ha acquistato una bottiglia di vino bio certificato nei negozi e il 5,2% lo ha consumato fuori casa, in ristoranti ed enoteche. Un trend che riguarda anche la Gdo, dove le vendite di vino bio sono cresciute del 4% a volume rispetto al 2012. Inoltre, secondo dati del 2012 (gli unici disponibili), l’8% degli ettari vitati del nostro paese sono biologici, a fronte di una media mondiale del 4%. Con poco più 57mila ettari vitati bio, l’Italia si colloca al terzo posto in Europa, superata solo da Spagna (81mila) e Francia (65mila). A livello regionale, guidano la classifica Sicilia, Puglia e Toscana. Mentre gli Stati Uniti si confermano, anche per questo segmento, uno dei principali mercati di destinazione: nel 2013 l’import totale di vino dall’Italia ha raggiunto gli 1,1 miliardi di euro, 193 milioni solo di vino biologico (il 5,2% delle importazioni di vino imbottigliato negli Usa).
Vino: l’11,6% degli italiani lo preferisce “bio”
federica2015-09-10T13:12:57+02:003 Aprile 2014 - 10:48|Categorie: Bio, Vini|Tag: nomisma, vino biologico|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26