Bruxelles – Secondo quanto dichiarato all’Ansa da Roger Waite, portavoce del commissario all’Agricoltura europeo, Dacian Ciolos, nel 2013 l’Italia ha esportato prodotti agroalimentari nel mondo per un valore di 11,2 miliardi di euro. La bilancia commerciale è in positivo per 1,6 miliardi di euro. L’Italia è comunque al quarto posto tra i paesi Ue, dietro a Francia (21,2 miliardi di euro), Olanda e Germania, che comunque ha registrato un calo di 5,5 miliardi di euro. Secondo un rapporto della Commissione europea, nel 2013 l’Ue ha esportato prodotti agroalimentari per un valore complessivo di 120 miliardi di euro, ponendosi al primo posto al mondo come esportatore di prodotti agricoli. Una crescita che l’anno scorso è stata in gran parte determinata dall’export di materie prime, in particolare grano e orzo.
Italia: export agroalimentare a 11,2 miliardi di euro nel 2013
Post correlati
Giappone/ Nel 2025 sono aumentati i prezzi di oltre 20mila prodotti food & beverage
29 Agosto 2025 - 12:23
Industria: a giugno ricavi in crescita. Farmaci, food e macchinari sono i comparti più forti
29 Agosto 2025 - 10:40