Milano – La conferma dell’importanza dei paesi Ue e degli Stati Uniti come primo mercato extraeuropeo. Il dinamismo del Sud Est asiatico, che “traina” anche la Cina. E la lotta a barriere non tariffarie e contraffazione, che ostacolano l’affermazione globale del made in Italy. L’importanza strategica dei sei mesi di Expo è stata messa al centro della conferenza stampa di presentazione del padiglione “Cibus è Italia”, che si è tenuta a Milano, in cui Federalimentare ha presentato l’“Atlante geografico del food made in Italy nel mondo”. Il padiglione di Federalimentare “Cibus è Italia”(foto) metterà in mostra la rassegna più completa delle filiere alimentari italiane ad Expo, grazie a 500 aziende che racconteranno la tradizione del saper fare, le innovazioni tecnologiche, la sostenibilità ed il futuro della produzione alimentare italiana. 13 filiere dei prodotti italiani saranno presentate ai visitatori di Expo nei 5mila metri quadrati a disposizione del padiglione, vicino all’entrata Est di Expo, a poca distanza da Lake Arena e Padiglione Italia.
Expo, presentato ieri il padiglione “Cibus è Italia”
RepartoGrafico2015-04-09T09:41:38+01:009 Aprile 2015 - 09:41|Categorie: Mercato|Tag: Cibus è Italia, expo 2015, federalimentare|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29