Roma – Nasce la “Consulta nazionale del vino italiano”, progetto finalizzato a rilanciare i valori e la cultura enologica del nostro Paese. Su iniziativa di Onav, si sono riuniti a Roma i rappresentanti della maggiori associazioni del comparto vitivinicolo nazionale, allo scopo di riflettere su alcune tematiche di più stretta attualità. Ad aderire al progetto sono state, alla data odierna, Onav, Agivi, Ais, Aspi, Associazione nazionale le donne del vino, Movimento turismo del vino, Fisar, Fivi e SlowFood. I lavori del nuovo organismo intendono promuovere percorsi comuni tra le diverse associazioni, che permettano di far diventare la “Consulta nazionale del vino italiano” un riferimento, in particolare, per quanto riguarda il tema di una corretta educazione al consumo del vino. Già da un prossimo futuro, inoltre, il neonato organismo conferma nuove adesioni da parte d’importanti presenze a livello associativo.
Nasce la “Consulta nazionale del vino italiano”
RepartoGrafico2015-05-07T14:33:41+02:007 Maggio 2015 - 14:33|Categorie: Vini|Tag: Agivi, Ais, Aspi, Associazione nazionale le donne del vino, Consulta nazionale del vino italiano, Fisar, Fivi, Movimento turismo del vino, Onav, SlowFood|
Post correlati
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33