Berlino (Germania) – Secondo i dati comunicati da Ita Berlino (ex Ice), nel 2014 l’industria alimentare tedesca ha registrato un lieve decremento del fatturato (1,7%), per un totale di 172,2 miliardi di euro. In particolare, a soffrire è il mercato interno (-3,4% rispetto al 2013), mentre crescono le esportazioni (+2%). I prodotti alimentari importati, invece, nel 2014 hanno raggiunto quota 47,2 miliardi di euro. Il 23% del fatturato totale dell’industria alimentare tedesca, che conta 5.828 aziende e impiega 559.776 lavoratori, è rappresentato dal settore della lavorazione di carne e prodotti a base di carne, segue quello della produzione di latticini, con una quota del 15,4%. Canale di distribuzione privilegiato è quello della vendita al dettaglio, in cui sono protagonisti pochi grandi gruppi commerciali. Da segnalare l’aumento del consumo di prodotti fuori casa, per cui nel 2014 i tedeschi hanno speso 71,1 miliardi di euro (+2,5% rispetto al 2013).
ESTERI 
 Nel 2014 la Germania ha importato prodotti alimentari per oltre 47 miliardi di euro
														Post correlati
Stefano Rossi (MartinoRossi) alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia
								
								28 Ottobre 2025 - 11:48
															
											 
			
					 
				 
				 
				 
				 
				