Bologna – Come riportato dal sito del quotidiano Il Resto del Carlino, un intervento coordinato della Guardia di Finanza di Bologna e dell’Ispettorato Repressione Frodi del ministero delle Politiche agricole ha condotto al sequestro di oltre 310mila ettolitri tra mosti, vini e succhi d’uva presso lo stabilimento di un’azienda bolognese operante nel settore vitivinicolo. L’operazione, denominata “Hidras”, ha portato anche alla confisca di 900 quintali di zucchero liquido, 2730 quintali di zucchero e 4 serbatoi contenenti acqua e zucchero. Le indagini hanno smascherato un sistema fraudolento finalizzato alla vendita di grandi quantità di vini da tavola e mosti ottenuti attraverso sofisticazioni. A valore, si è trattato di un’operazione che ha portato al sequestro di merci per un ammontare di oltre 30 milioni di euro. Risultano indagati per frode in commercio i responsabili dell’azienda coinvolta.
Sequestrati a Bologna 310mila ettolitri tra mosti, vini e succhi d’uva ottenuti attraverso sofisticazioni
RepartoGrafico2015-06-18T10:56:47+02:0018 Giugno 2015 - 10:56|Categorie: Vini|Tag: bologna, frode, guardia di finanza, Il Resto del Carlino, mosto, Succo Uva, vino|
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13