Milano – A pochi giorni dalla chiusura di Expo, è tempo di bilanci per le iniziative promosse in occasione dell’Esposizione universale. Secondo un comunicato stampa diffuso oggi, il padiglione CibusèItalia di Federalimentare ha ospitato oltre 200mila visitatori e più di 200 eventi seminariali e convegni scientifici. Moltissime le iniziative b2b, con 4mila incontri, che hanno visto la partecipazione di 300 buyer, provenienti da 40 paesi, oltre a 80 visite negli stabilimenti produttivi delle aziende partecipanti. “L’alimentare italiano ha vinto la sfida Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, posta da questo Expo”, ha dichiarato il presidente di Federalimentare Luigi Scordamaglia, cha aggiunge: “I numeri raccontano solo in parte gli ambiziosi traguardi e le opportunità che siamo stati in grado di cogliere”. Positivo anche il riscontro per Fab Food, la mostra organizzata da Confindustria e curata da Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, e dedicata all’industria alimentare italiana. Sono state più di 450mila persone, che hanno visitato il padiglione, tra cui tantissimi personaggi del mondo istituzionale.
Expo: tempo di bilanci per CibusèItalia e FabFood
RepartoGrafico2015-10-22T17:34:33+02:0022 Ottobre 2015 - 17:34|Categorie: Expo 2015|Tag: CibusèItalia, expo, FabFood, federalimentare, Luigi Scordamaglia|
Post correlati
Padiglione Vino – A taste of Italy: 2,1 milioni i visitatori. Vinta la scommessa Expo 2015
2 Novembre 2015 - 11:43
Campagnoli (BolognaFiere): “Il Parco della Biodiversità a Expo, un successo d’impresa”
2 Novembre 2015 - 09:25