Roma – Maurizio Martina (foto) è senza dubbio deluso dalla rottura delle trattative tra allevatori e industria lattiero casearia. Il ministro delle Politiche agricole, che in questi giorni ha recitato la parte del mediatore, poco dopo l’esito dell’incontro, ha affidato ad una nota le sue considerazioni. “Ci aspettavamo un accordo tra le parti, ma ciò non è accaduto. Si sono misurati segnali che potevano portare a una intesa con uno sforzo di trattativa ulteriore che tuttavia non c’è stato. L’industria in particolare, per la forza e la responsabilità che esercita, poteva e doveva dare un segnale più forte e concreto”. Quanto al futuro, precisa: “Noi andremo avanti con determinazione a sostegno innanzitutto dei nostri allevatori che devono poter vedere remunerato equamente il lavoro che fanno. Rispetto al passato questo governo ha messo in campo iniziative senza precedenti a difesa del settore e non intendiamo certo fermarci qui”.
Guerra del latte (13): Il ministro Martina deluso dalla trattativa. “L’industria doveva fare di più”
RepartoGrafico2015-11-13T10:16:59+02:0013 Novembre 2015 - 10:16|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: guerra del latte, latte, Maurizio Martina|
Post correlati
Dazi Usa (7) Consorzio Grana Padano: “Una vera dichiarazione di guerra economica”
14 Luglio 2025 - 09:40
Nicola Furlan è il nuovo direttore commerciale di Brimi – Centro Latte Bressanone
10 Luglio 2025 - 16:53