Milano – I carabinieri dei Nas hanno scoperto un traffico illecito di alimenti acquistati con contributi comunitari per essere distribuiti gratuitamente a scopo assistenziale, e invece rivenduti per un guadagno stimato in circa 4 milioni di euro. Si tratta di 13mila tonnellate di prodotti ortofrutticoli, che i consorzi di produttori pensavano di destinare ai poveri e che invece tornavano sul mercato a prezzi concorrenziali. Rivenduti ai grossisti o inviati nell’Est europeo. 12 gli arrestati, tra cui il titolare della onlus lodigiana ‘Sei per secu’, al centro della maxi truffa.
Scoperta truffa milionaria nel milanese. Rivendevano il cibo destinato ai poveri
Post correlati
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36