Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea sta per mettere in atto un radicale dietrofront in merito alla proposta di liberalizzazione dei nomi dei vitigni Dop e Igp. Il direttore generale Joost Korte, a seguito del pressing attuato dai rappresentati italiani a Bruxelles, proporrà al commissario per l’Agricoltura Ue Phil Hogan il ritiro dell’atto delegato sul vino. La notizia è data da Paolo De Castro, europarlamentare coordinatore S&D Commissione agricoltura e sviluppo rurale. Che a riguardo di quanto dichiarato da Korte evidenzia: “Se questo avverrà sarà un importante successo per i nostri produttori, a conferma che il mantenimento dello status quo per la tutela dei vini identitari è l’unica via da perseguire senza modifiche che, in nome di una fantomatica semplificazione, rischierebbero di creare danni irreparabili”.
Liberalizzazione dei nomi dei vitigni Dop e Igp: Commissione europea prossima al dietrofront
RepartoGrafico2016-03-03T08:55:16+01:003 Marzo 2016 - 08:55|Categorie: Vini|Tag: Bruxelles, commissione europea, Joost Korte, liberalizzazione dei nomi dei vitigni Dop e Igp, paolo de castro, phil hogan, vini identitari|
Post correlati
Health warning sul vino: l’Irlanda fa marcia indietro. Lollobrigida: “Ci vediamo a Vinitaly”
18 Novembre 2025 - 12:27