Bagheria (Pa) – In scena ieri il Congresso nazionale delle Dop e Igp a Bagheria (Pa), evento celebrativo del decennale dell’Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche. L’incontro, che ha visto la partecipazione di presidenti e direttori dei consorzi arrivati da tutta Italia, del Mipaaf, del direttore di Qualivita, Mauro Rosati e della rappresentante della commissione europea Ines Seront, ha affrontato alcune tematiche di attualità, come l’evoluzione del sistema sanzionatorio, lo sviluppo dell’iter e del riconoscimento dei consorzi di tutela e l’etichettatura dei prodotti garantiti. Dall’incontro è emersa la proposta di rivedere nel complesso l’attuale normativa nazionale, attualizzarla ai prodotti odierni, renderne più chiara l’applicazione e aggiornare le sanzioni, oltre che snellire il sistema di vigilanza, evitando duplicazioni e sovrapposizioni. Durante il congresso, inoltre, il direttore di Qualivita Mauro Rosati, ha spiegato: “Spesso i consorzi sono visti più come problema che come opportunità. Serve una riflessione culturale sul ruolo dei consorzi, sulle loro funzioni e sulla necessità di strutture di questo genere per sostenere sistemi produttivi complessi”.
Convegno Aicig, Rosati (Qualivita): “Spesso i consorzi sono visti come un problema”
RepartoGrafico2016-06-15T10:49:00+02:0015 Giugno 2016 - 10:49|Categorie: Mercato|Tag: aicig, commissione europea, consorzi, mauro rosati, Mipaaf|
Post correlati
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40
Politica agricola comune (1) / Il centrodestra presenta una mozione unitaria
16 Ottobre 2025 - 10:39
Nestlé annuncia tagli per 16mila posti di lavoro dopo il calo del fatturato (-1,9%)
16 Ottobre 2025 - 10:32