Roma – Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare commenta i dati Istat diffusi oggi: “Il crollo dei consumi alimentari registrato ad aprile dall’Istat è un’ulteriore conferma di quanto la durata della crisi stia intaccando profondamente il potere d’acquisto delle famiglie italiane [….]. Se nel primo trimestre i consumi alimentari in quantità son calati di oltre il 2%, il tonfo di aprile è il segnale di un anno molto difficile. Nel primo quadrimestre 2012 la produzione ha già segnato una diminuzione del -2,4% in termini reali a parità di giornate lavorative e si cominciano a sentire i primi effetti sul versante dell’occupazione. È assurdo pensare in questa situazione di introdurre nuovi balzelli come la food tax, anche solo limitata alle bevande analcoliche, o di aumentare l’Iva a ottobre senza immaginare ulteriori, negative conseguenze […]. Servono piuttosto misure per rilanciare i consumi e sostenere le esportazioni, canale sempre più rilevante per l’industria alimentare italiana.” (NC)
Ferrua/Federalimentare commenta i dati Istat sulle vendite al dettaglio in aprile
RepartoGrafico2023-06-13T12:07:18+01:0026 Giugno 2012 - 12:42|Categorie: Mercato|Tag: federalimentare, ferrua, food tax, istat, iva, vendite al dettaglio|
Post correlati
Copagri, il presidente Battista incontra il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič
								
								31 Ottobre 2025 - 11:50
															
											Ue / Confagricoltura esprime soddisfazione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale
								
								31 Ottobre 2025 - 09:55
															
											 
			
					 
				 
				 
				 
				 
				