Modena – Si chiamerà “Gusti.a.Mo.16 – Acetaie, caseifici, e prosciuttifici aperti” e sarà un fine settimana interamente dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio quello che si svolgerà a Modena dal 30 settembre al 2 ottobre 2016. Patrocinato dal Comune di Modena, dalla Provincia e dalla Regione Emilia Romagna, l’appuntamento riunirà, in particolare, alcuni prodotti che sono divenuti ambasciatori del gusto in tutto il mondo. Protagonisti saranno quindi l’Aceto Balsamico di Modena Igp, con un valore al consumo di 1 miliardo, l’Aceto balsamico tradizionale di Modena Dop, con un fatturato al consumo di 9 milioni di euro, il Parmigiano reggiano Dop, con un valore di quasi 2 miliardi di euro per 3 milioni e 300 mila forme, e il Prosciutto di Modena Dop, con 12 milioni di euro di fatturato al consumo, e i Lambruschi modenesi Doc.
Gusti.a.Mo, in scena a Modena dal 30 settembre al 2 ottobre
RepartoGrafico2016-08-08T15:24:56+02:008 Agosto 2016 - 15:24|Categorie: Fiere, Formaggi, Oli&Aceti, Salumi|
Post correlati
Gruppo Felsineo Open Food Factory: la pallavolista Sonia Candi nuova ambassador del progetto
23 Ottobre 2025 - 11:56
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15