Roma – “È definitivamente compromesso il raccolto di pomodoro in Puglia e sono gravi i danni anche alla viticoltura”, con queste parole Giorgio Mercuri, presidente dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari, descrive la difficile situazione che stanno attraversando diverse provincie pugliesi a causa dell’incessante maltempo. “Sul pomodoro abbiamo perso oltre il 60% del prodotto sui campi, per l’uva da vino e da tavola si arriva invece al 30%, ma ci sono tante aziende che hanno perso tutto. Per questo chiediamo alla Regione di dichiarare lo stato di calamità per i territori maggiormente coinvolti”.
Puglia, è stato di calamità: il maltempo mette in ginocchio l’industria del pomodoro
federica2016-09-13T14:34:18+02:0013 Settembre 2016 - 14:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: Giorgio Mercuri, maltempo, ortofrutta, puglia|
Post correlati
MelaPiù: nuove sperimentazioni e percorso Igp per la Mela dell’Emilia-Romagna
9 Ottobre 2025 - 13:00
Mandorle: in Puglia produzione in calo del 60%. Richiesto lo stato di calamità
9 Ottobre 2025 - 09:55