Bruxelles – Si va verso l’archiviazione del fascicolo Ue sull’etichetta a semaforo. La Commissione europea, infatti, sta per chiudere, senza conseguenze, la procedura di infrazione aperta nel 2014 contro questo tipo di etichettatura dei prodotti alimentari, in vigore in Gran Bretagna. Un sistema che secondo alcuni Paesi, tra i quali l’Italia, penalizzerebbe alcuni prodotti tipici, violando così le regole del mercato unico. I bollini del semaforo applicati sulle confezioni, attraverso i colori rosso, giallo o verde, forniscono indicazioni sulle quantità di grassi, zuccheri e sale presenti nei singoli alimenti. Secondo quanto ha rivelato l’Ansa, nel documento di archiviazione la Commissione spiega di aver accolto con favore la nuova guida adottata dalle autorità inglesi, nel novembre scorso, per spiegare bene ai consumatori modalità e finalità dell’etichettatura ‘a semaforo’. Iniziativa che, a parere del governo di Bruxelles, può essere ritenuta sufficiente per risolvere i dubbi avanzati da altri stati membri.
Ue: pronta l’archiviazione per la procedura di infrazione contro l’etichetta a semaforo in Uk
RepartoGrafico2017-02-17T12:04:26+01:0017 Febbraio 2017 - 12:04|Categorie: Mercato|Tag: etichetta a semaforo, Gran Bretagna, procedura d'nfrazione, Ue|
Post correlati
Consumatori single in aumento: come cambiano i comportamenti d’acquisto secondo un’indagine YouGov
12 Novembre 2025 - 14:15
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50