Milano – Con un fatturato di quasi 30 milioni di euro e circa 460 dipendenti, Cioccolatitaliani cresce in Italia e all’estero. Ad oggi sono 21 i negozi per il concept store italiano del cioccolato, fondato da Vincenzo Ferreri. Tra le ultime aperture si segnalano i punti vendita di Dubai, Doha, Riyadh, così come quello in stazione Cadorna a Milano e quello, sempre nel capoluogo lombardo inaugurato oggi in una nuova veste, in via De Amicis 25. Proprio quest’ultimo è, appunto, la prima fabbrica a vista in Europa. Un locale in cui i clienti assistono alla trasformazione dei prodotti, della fava alla tavoletta di cioccolato. In particolare il cacao – della qualità colombiana Fino de aroma coltivata con metodi sostenibili – viene declinato anche in gelateria, pasticceria, caffetteria e persino in piatti gourmet. Una prossima apertura è prevista anche all’interno del centro commerciale di Arese.
Cresce il fenomeno Cioccolatitaliani
Irene2017-02-22T10:57:24+01:0022 Febbraio 2017 - 10:57|Categorie: Dolci&Salati, Retail|Tag: cioccolatitaliani|
Post correlati
Commercio specializzato in Italia: fatturato 2024 a quota 435 miliardi di euro
7 Novembre 2025 - 16:11
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Riapre, con una veste rinnovata, lo Spazio Conad del Centro Commerciale Gran Sasso
7 Novembre 2025 - 12:44
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35