Bruxelles (Belgio) – Phil Hogan, commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, si è espresso recentemente in merito al progetto di revisione della normativa sul biologico in Europa. “C’è un accordo al 95%. Il 5% restante è un po’ difficile”, ha dichiarato. A mancare ancora è un’intesa sulle soglie per l’utilizzo dei pesticidi, le sementi, la possibilità di produrre biologico nelle serre e il rapporto tra produzione e suolo. Hogan, a ogni modo, si è mostrato ottimista sull’esito della trattativa. “Siamo alle discussioni finali”, ha evidenziato. “Penso che ora ci sia la volontà politica”. Ma nonostante la fiducia riposta dal commissario europeo per l’Agricoltura sulla possibilità di una prossima intesa, è da segnalare come l’incontro previsto per lo scorso 31 maggio al Parlamento Europeo tra i rappresentati degli Stati membri, con a tema proprio la riforma del bio, sia stato cancellato, rimandando di fatto ogni decisione in merito a dopo la scadenza del semestre di presidenza maltese della Ue.
Ue: altro nulla di fatto per la riforma del biologico
RepartoGrafico2017-06-05T09:25:06+01:005 Giugno 2017 - 09:25|Categorie: Bio|Tag: commissario europeo per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale, normativa sul biologico, parlamento europeo, phil hogan, riforma, Ue|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58