Cuneo – Tutte le informazioni a portata di mano: dalla nascita del maiale fino ai tempi e al luogo della stagionatura. La novità riguarda il prosciutto crudo di Cuneo, ed è stata presentata dal Consorzio di tutela e promozione a Gustus, la rassegna dei sapori mediterranei a Napoli. Il Consorzio, come riporta l’Ansa, ha anche annunciato l’espansione commerciale nell’Italia meridionale, dato che finora la presenza è stata limitata al Nord Ovest. “Il Crudo di Cuneo”, spiega Luigi Allasia, vicepresidente del Consorzio, “è l’unica Dop a potersi fregiare di un’etichettatura così completa. Il processo produttivo è totalmente tracciato, con il tatuaggio identificativo dell’allevamento di nascita, i timbri del macello e della data di entrata in salagione; si è aggiunto il Qr code che consente di sapere chi ha allevato il maiale, cosa ha mangiato, chi l’ha trasformato, chi ha realizzato la stagionatura e quanto è durata”. Il Crudo di Cuneo è prodotto nelle province di Cuneo e Asti e in 54 comuni del torinese.
Il prosciutto crudo di Cuneo tracciato al 100% grazie al Qr code
federico2017-11-22T14:44:47+02:0022 Novembre 2017 - 14:44|Categorie: Salumi|Tag: Luigi Allasia, prosciutto crudo di Cuneo, qr code|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45