Milano – In Italia, il business degli arrosti continua a crescere. Secondo i dati diffusi da Iri, sul mercato degli arrosti (nei canali iper+super+lsp), nell’anno terminante a gennaio 2018 si registra una crescita del 4% a volume e del 5,1% a valore. Complessivamente si parla di un giro d’affari di circa 136 milioni di euro, per oltre 7mila di tonnellate. Il prodotto più venduto resta l’arrosto di tacchino che mostra una crescita sia a volume (+5%) che a valore (+5,7%). Minore il dinamismo dell’arrosto di pollo (+0,5% a volume e +0,7% a valore) e dell’arrosto di prosciutto (+2,7% a volume e 3,1% a valore). Eccezionale, invece, l’andamento della porchetta arrosto. Che ha registrato una variazione tendenziale del 12,7% a volume e del 22,4% a valore, per un giro d’affari di oltre 5,6 milioni di euro. I primi tre produttori sono Gruppo Veronesi – Aia, Rovagnati e Sagem. Insieme coprono a valore il 42% del mercato.
Iri: arrosti in crescita del 4% a volume e del 5,1% a valore
Margherita Luisetto2018-02-15T10:09:35+02:0015 Febbraio 2018 - 09:27|Categorie: Carni|Tag: arrosto, iri|
Post correlati
Fileni amplia la linea ‘Buoni & Veloci’ con il nuovo Polpettone a fette con verdure
13 Ottobre 2025 - 11:07
Consumi di carni suine e salumi in Gdo nel mese di agosto: l’analisi di Teseo by Clal
13 Ottobre 2025 - 10:17
Accordo Mercosur / Forlini (Unaitalia): “Forte preoccupazione per i rischi sul settore avicolo”
10 Ottobre 2025 - 11:37
Incidente allo stabilimento Inalca di Ospedaletto Lodigiano, 10 addetti intossicati
9 Ottobre 2025 - 10:27