Roma – Il rapporto AgrOsserva di Ismea, relativo all’ultimo trimestre del 2017, rileva una netta ripresa dei consumi alimentari delle famiglie italiane. Dopo cinque anni di stallo, infatti, i consumi registrano un +3,2%. Positivi i risultati della carne rossa. Che, come si legge nel rapporto, ha segnato un +3,4% a valore e un +1,1% dei volumi. Il 2017 quindi può essere visto come l’anno di svolta per il settore: l’aumento dei prezzi medi in tutte le fasi di scambio e l’incremento dei consumi dopo anni di flessioni, ne sono una prova. I listini dei bovini, ad esempio, si attestano su livelli superiori a quelli del 2016 di oltre 4 punti percentuali. La fiducia degli operatori trova conferma anche nell’aumento delle importazioni di bovini da ingrasso (+3,1% nel periodo gennaio-novembre).
AgrOsserva/Ismea: nell’ultimo trimestre del 2017, forte ripresa della carne rossa
Margherita Luisetto2018-03-15T12:10:46+02:0015 Marzo 2018 - 14:15|Categorie: Carni|Tag: agrosserva, carne rossa, ismea|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45