Utrecht (Paesi Bassi) – Secondo quanto evidenziato dal rapporto Rabobank ‘Poultry Quarterly Q2 2018’, importanti fattori stanno influenzando il commercio avicolo in questi mesi. Le inchieste sul settore zootecnico in Brasile (tra cui l’operazione ‘Weak Flesh’ che ha denunciato come alcune aziende corrompessero gli ispettori alimentari per sfuggire ai controlli), le indagini sul dumping del pollame e le rinegoziazioni in corso del Nafta (North american free trade agreement) sono i principali elementi che altereranno la situazione internazionale. Il Brasile, per il momento, è il principale Paese sotto i riflettori. Nei primi due mesi dell’anno le sue esportazioni sono diminuite del 18% circa.
Avicolo: gli scandali del Brasile e le rinegoziazioni Nafta modificano il commercio internazionale
Margherita Luisetto2018-04-04T10:08:14+02:004 Aprile 2018 - 10:30|Categorie: Carni, Mercato|Tag: avicolo, Nafta, weak flesh|
Post correlati
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19