Verona – 128mila presenze da 143 nazioni, in linea con l’edizione precedente ma aumentando la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati, che segna un significativo +6% per un totale di 32 mila operatori: questi i numeri finali della 52esima edizione di Vinitaly, andata in scena a Veronafiere da domenica 15 a mercoledì 18 aprile. Una manifestazione che ha visto protagonisti oltre 4.380 aziende espositrici (130 in più dello scorso anno) da 36 paesi e più di 15.100 vini. “Vinitaly 2018 ha confermato la vocazione di rassegna dedicata al business e alla promozione del mondo vitivinicolo. Siamo sulla strada giusta, individuata con determinazione in occasione del 50esimo”, il commento del presidente di Veronafiere, Maurizio Danese. “Cresce notevolmente il fuori salone pensato per i wine lover in città. Proprio Vinitaly and the City quest’anno ha portato quasi 60 mila appassionati nel centro storico di Verona e nei comuni di Bardolino, Valeggio sul Mincio e Soave”. La 53esima edizione di Vinitaly è fissata in agenda dal 7 al 10 aprile 2019.
Vinitaly 2018 chiude con 128mila presenze da 143 nazioni
RepartoGrafico2018-04-19T11:16:26+02:0019 Aprile 2018 - 11:16|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Finale, maurizio danese, veronafiere, vinitaly, Vinitaly 2018|
Post correlati
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13